Lago di Santa Massenza

Il lago di S. Massenza, collegato a quello di Toblino, ha subìto nel tempo numerose trasformazioni fisiche, ambientali e biologiche.

© Assistente migrazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Lago

Il lago di Santa Massenza, che si trova nell’omonima frazione del comune di Vezzano, è nato dall’erosione glaciale. È collegato al Lago di Toblino da un canale sopra il quale passa la strada statale Gardesana e accoglie le acque del fiume Sarca e del lago di Molveno per far funzionare la centrale idroelettrica di Santa Massenza. Il collegamento di questi due laghi offre ai visitatori un romantico panorama. Per gli appassionati della fauna ittica c’è l’imbarazzo della scelta: anguille, barbi, carpe, carpioni, cavedani, coregoni, perche, persici sole, savette, scardole, scazzoni, tinche, triotti, trote iridee, trote fario e vaironi. La conca mite di Santa Massenza è capitale della grappa e zona di ulivi e viti, broccoli e tartufo nero.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito