Centro Raccolta Materiali - CRM

Situato sulla strada Ciago-Covelo

bidoni raccolta differenziata
© Comune di Vallelaghi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Centro di raccolta

A seguito della Convenzione stipulata tra i Comune di Vallelaghi, Madruzzo e Cavedine, è possibile usufruire di tutti i CRM della Valle per conferire i propri rifiuti: Ciago, Cavedine e Madruzzo (Ponte Oliveti e Lasino).

I rifiuti da conferire al CRM dovranno essere separati per tipologia di rifiuto (carta, plastica, legno, abiti usati, ecc...)

Al seguente link del sito web di ASIA, ente gestore dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana, sono riportati i materiali conferibili

https://www.asia.tn.it/Novita/Avvisi/Riciclabolario-le-regole-per-il-riciclaggio 

Il CRM è attrezzato per ricevere:

• verde, ramaglie, legno naturale e verniciato (assi, cassettine, mobili, sedie..),
• cartone, carta, imballaggi in plastica (anche quelli voluminosi, come taniche, fusti, bidoni, purché privi di evidenti residui e non abbiano contenuto rifiuto pericoloso),

• oggetti voluminosi in plastica come sedie e tavolini da giardino (che non devono essere conferiti nei cassonetti stradali),

• contenitori e lastre in vetro, lattine e contenitori in banda stagnata, ferro, metallo (sedie, cerchioni, reti, biciclette…),
• abiti usati in buono stato,
• apparecchiature elettriche ed elettroniche (radio, elettrodomestici, cellulari, strumenti elettrici, fotocopiatrici, fax,…),
• rifiuti pericolosi domestici (vernici, solventi, bombolette o contenitori con il simbolo di pericolosità),
• batterie ed accumulatori, filtri dell’olio, neon e lampade,
• ingombranti domestici (divani, poltrone, materassi, cuscini),
• olio alimentare, olio minerale esausto,
• beni durevoli (frigoriferi e congelatori, lavatrici e lavastoviglie, televisori e computer, condizionatori d’aria), toner esausti.

Il CRM consente lo smaltimento dei materiali che non vengono raccolti nei cassonetti stradali. I rifiuti portati al CRM dovranno essere separati per tipologia di rifiuto (carta, plastica, abiti usati ecc...) altrimenti non saranno accettati – ad esempio non sarà possibile conferire la carta mischiata alla plastica oppure agli abiti usati o altro.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato. Per accedervi sarà necessario esibire la propria tessera in uso per il conferimento dei rifiuti o, in alternativa, un documento di riconoscimento.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Mar
09.00-12.00 (Ciago), 13.30-17.30 (P. Oliveti)
Mer
13.30-17.30 (Cavedine)
Gio
09.00-12.00 (Lasino), 13.30-17.30 (Ciago)
Sab
09.00-12.00 (Cavedine e P.Oliveti), 13.30-17.30 (Ciago e Lasino))

Valido dal: 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito