Vallelaghi: al via il Piano di monitoraggio e controllo della zanzara tigre per il 2025

Attivarsi: avvio del progetto "Un'estate senza punture – un piano antizanzare per Vallelaghi"
Data:

18/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Vallelaghi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Vallelaghi avvia il progetto "Un'estate senza punture – un piano antizanzare per Vallelaghi", iniziativa che ha preso forma nell'ambito del percorso di bilancio partecipativo "ATTIVARSI". L'obiettivo è migliorare la vivibilità del territorio attraverso azioni mirate di monitoraggio e controllo della zanzara tigre.

La Giunta Comunale, con la delibera n. 81 del 15 aprile 2025, ha approvato l'attuazione di questo piano, stanziando un impegno economico complessivo di € 10.858,00 (IVA inclusa).

Le Attività Previste e i Partner Coinvolti

Il piano si sviluppa attraverso due principali linee d'azione, affidate a enti e aziende specializzate:

  1. Monitoraggio e Divulgazione a cura del MUSE - Museo delle Scienze di Trento: Il MUSE si occuperà delle attività di monitoraggio della zanzara tigre sul territorio comunale. Questo include sopralluoghi per identificare le aree sensibili e il posizionamento di trappole già in dotazione al Comune. Parallelamente, il MUSE realizzerà un volantino informativo da distribuire alla popolazione e organizzerà una serata pubblica sul tema, nel mese di giugno, per sensibilizzare i cittadini e fornire strumenti utili alla prevenzione.
  2. Interventi di Disinfestazione Larvicida con Garbari Servizi s.r.l.: L'azienda Garbari Servizi s.r.l. effettuerà sette interventi di disinfestazione larvicida nei tombini presenti su tutto il territorio comunale. Questi interventi sono previsti tra maggio e settembre 2025. Il prodotto utilizzato è un insetticida microbiologico, descritto come privo di tossicità per l'uomo, i mammiferi, i pesci, gli uccelli e gli insetti utili. 

Contesto e Finalità

Il progetto "Un'estate senza punture" è risultato il più votato tra le proposte del bilancio partecipativo 2024 del Comune di Vallelaghi. Questa iniziativa riflette l'attenzione dell'Amministrazione verso la qualità della vita dei cittadini e l'ambiente, promuovendo la sostenibilità e la partecipazione attiva della comunità nel definire le priorità territoriali.

Attraverso queste azioni combinate, il Comune di Vallelaghi mira a gestire la presenza della zanzara tigre sul proprio territorio, contribuendo a un ambiente più confortevole per i residenti.

Attuazione:

- Per il lavoro di monitoraggio si è svolto il sopralluogo con le ricercatrici del Muse il giorno 10 giugno 2025 è stata fatta una ricognizione delle trappole per zanzare installate presso i giardini e ambienti esterni delle scuole dell'infanzia sul territorio comunale.

- La serata informativa "Biologia, contenimento e controllo della zanzara tigre" si è svolta presso il Foyer del Teatro Valle dei Laghi mercoledì 18 giugno alle ore 20.30 alla serata è stato consegnato ai partecipanti un kit anti-zanzare, ancora disponibile per il ritiro, fino ad esaurimento scorte, presso l'ufficio segreteria del Comune di Vallelaghi a Vezzano.

- Gli interventi di disinfestazione sul territorio comunale sono iniziati e sono stati svolti nei seguenti giorni: 17 maggio, il 6 e 20 giugno, 25 luglio, 8 e 22 agosto 2025.

per vedere l'andamento degli interventi di disinfestazione clicca il seguente link: https://bit.ly/zanzarevallelaghi

A cura di

Ufficio Segreteria

Cura l’attività del Consiglio, della Giunta, delle commissioni consiliari, cura la redazione di contratti e convenzioni, protocollo, servizi alle famiglie

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025 11:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito