Il Comune di Vallelaghi ha attivato un progetto di Servizio Civile!

Hai dai 18 ai 28 anni? Candidati ora al progetto: Rifiuti e cittadini, accorciamo le distanze
Data:

03/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Vallelaghi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“Rifiuti e cittadini, accorciamo le distanze 2025” 

Il progetto prevede di lavorare attivamente alla diffusione dei principi di sostenibilità ambientale, gestendo la comunicazione ecologica e guidando i cittadini/e verso l'adozione di una corretta pratica di raccolta differenziata.

Nello specifico è previsto: 

  • il supporto all’ufficio tributi nell’attività di sportello per informare e formare i cittadini sulla tariffa per il servizio di raccolta differenziata, con attività di comunicazione sui canali social del Comune (compresi i canali telegram, facebook e instagram);
  • supporto nella digitalizzazione ed implementazione delle banche dati dei software utilizzati per il calcolo dei tributi comunali;
  • promozione di iniziative attivate dal Comune per la sostenibilità ambientale, la riduzione dei rifiuti e in particolare della plastica monouso, come campagne sul contenimento e la riduzione dei rifiuti e l’organizzazione di giornate ecologiche e giornate formative nelle scuole in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio.

Il progetto ha durata annuale, a partire dal 1 dicembre 2025.

I/le giovani che partecipano a progetti SCUP ricevono 600 euro mensili per un impegno di 30 ore settimanali medie. 

é previsto il buono pasto del valore di 7 euro.

Vuoi saperne di più? Leggi il progetto: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8892 

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Possono partecipare giovani tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni), non appartenenti a corpi militari e forze dell'ordine, senza condanne penali importanti e che non abbiano già svolto più di 9 mesi di servizio civile.

COME POSSO CANDIDARMI?

1. Iscriviti al Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP)! 

Per farlo:

  • Ottieni la tua identità digitale (SPID o CPS)
  • Iscriviti al servizio civile universale provinciale (SCUP) compilando, sul portale dei servizi, la domanda di ammissione
  • CONSERVA la ricevuta di adesione al SCUP (serve per candidarti ai progetti!)

LINK PER ISCRIVERSI AL SCUP: https://serviziocivile.provincia.tn.it//Adesione 

2. CANDIDATI!

Dopo aver concluso l’iscrizione al SCUP, è ora di candidarsi al progetto “Rifiuti e cittadini, accorciamo le distanze 2025”!

Entro la scadenza per la presentazione delle candidature (24 ottobre 2025), consegna in Comune oppure invia alla PEC del comune: 

  1. ricevuta di adesione al servizio civile (vedi punto 1.)
  2. domanda di partecipazione al progetto 
  3. documento di identità in corso di validità 
  4. curriculum vitae 

I candidati/e saranno contattati/e per un colloquio previsto tra il 29 e il 31 ottobre 2025. 

Link per la domanda di partecipazione: https://serviziocivile.provincia.tn.it//Adesione 

Per l’invio alla PEC: info@pec.comune.vallelaghi.tn.it ;  ricordati di mettere in copia conoscenza l’email sindaco@comune.vallelaghi.tn.it.

Per la consegna cartacea: Municipio di Vallelaghi in Via Roma 41 a Vezzano (alla C.A. dell’ufficio Segreteria). 

DUBBI O DOMANDE?

… sull’iscrizione al Servizio civile?

Chiama il 0461 493100 o scrivi a uff.serviziocivile@provincia.tn.it

… sul progetto?

Chiama il 333 3342226 o scrivi a sindaco@comune.vallelaghi.tn.it

… sulla candidatura da inviare via PEC?

Scrivi a info@comune.vallelaghi.tn.it

A cura di

Ufficio Tributi

L'ufficio tributi  ha competenza in materia di entrate tributarie (Servizio Acquedotto, Servizio Rifiuti (TARI), Imposta sugli Immobili, Imposta Comunale sulla Pubblicità e Pubbliche Affissioni), gestisce gli archivi dei contribuenti e tratta le relazioni con il pubblico inerente al servizio.

Documenti

File allegati

LOCANDINA (File image/png 2,59 MB)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 08:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito